Cucina
Cucina
12.00/14.30 – 19.00/22.00
Battuta di manzo, giardiniera, maionese
€ 18,00
Chef pizza, pomodoro, olive nere, acciughe, bufala, Parmigiano
€ 15,00
Selezione di salumi e formaggi
€ 20,00
Burger, manzo, lattuga, pomodori al forno, formaggio latteria, bacon | chips di patate
€ 16,00
Cocktail
Cocktail
Gli analcolici
Tiki Lab
succo di ananas, lime, Falernum, ginger beer
€ 5,00
Analcolico alla frutta
€ 5,00
Gli analcolici
Campari/Aperol
con aranciata o vino
€ 4,00
Spritz/Pirlo
€ 5,00
Hugo
prosecco, sciroppo di sambuco, soda
€ 5,00
Negroni
Bitter Campari, Vermouth, Gin
€ 7,00
Negroni sbagliato
Bitter Campari, Vermouth, prosecco
€ 7,00
Moscow mule
Vodka, succo di lime, Ginger beer
€ 7,00
Garibaldi
Spremuta, Bitter Campari
€ 6,00
Americano
Bitter Campari, Vermouth, soda
€ 7,00
Americano zen
Bitter Campari, Vermouth, ginger beer
€ 7,00
Americano a 90°
Bitter Campari, Vermouth, China
€ 7,00
I Gin tonic
Gin Mare Capri e Fever Tree
€ 12,00
Gin Mare e Fever Tree
€ 10,00
Gin al pompelmo Laboratorio l’Emporio e Fever Tree
€ 8,00
Gin alle more Laboratorio l’Emporio e Fever Tree
€ 8,00
Gin Crafter’s e Fever Tree
€ 9,00
Gin Mil e Fever Tree
€ 9,00
Vini al calice
Vini al calice
Fermi
Bianco
€ 5,00
Rosato
€ 5,00
Rosso
€ 5,00
Spumanti
Champagne
€ 9,00
Franciacorta
€ 6,00
Trento doc
€ 6,00
Birre
Birre
Brunnenhof – Pinot Nero Riserva
La azienda esprime probabilmente il massimo livello del Pinot Nero in Alto Adige. al naso si presenta con profumi intensi di fragole, lamponi, prugne e ciliege. In bocca dispiega tutta la sua forza, è polposo e allo stesso tempo vellutato con tannino piacevole ed aromi tipici della varietà.
€ 50,00
Podere Fornacella – Brunello di Montalcino BIO
Il Sangiovese grosso diventa uno dei vini rossi più famosi, blasonati e premiati del mondo: il Brunello di Montalcino. Qui nella interpretazione di una cantina biologica e legata profondamente alle tradizioni e al territorio magnifico della campagna toscana. 36 mesi in grandi botti di rovere danno eleganza e levigano i tannini. Profumi di marasca, rovo, ribes e vaniglia.
€ 50,00
Podere Gualandi – Foglia Tonda
Portavoce dei produttori biologici e naturali della viticoltura toscana Gualandi offre un vino dal gusto inusuale ottenuto da un antico vitigno recentemente valorizzato. Vinificato in piccole botti di rovere con il sistema del governo toscano (parziale appassimento delle uve).
€ 65,00
Podere Sette – Bolgheri Superiore Riserva – Il Superbo
Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, 18 mesi di affinamento in barrique. Un rosso importante che nasce dalla libera volontà di interpretare il terroir di Bolgheri cercando di armonizzare l’eleganza e il carisma di questa zona con un tocco di freschezza.
€ 50,00
Brigaldara Valpolicella Amarone – Case Vecie
Le vigne in altitudine rallentano maturazione e appassimento, le gelate notturne sulle uve che riposano sui graticci migliorano la finezza e l’eleganza di questo vino che scalda il cuore. Molto maturo al naso, quasi tostato, con profumi di mirtillo rosso essiccato, ciliegie, fichi macerati nello sciroppo di zucchero ed erbe aromatiche. Segue una nota più fresca e soave, con aromi puliti e precisi di cannella, pepe e tabacco.
€ 70,00
Nino Negri Sforzato di Valtellina – Sfursat
Deriva da una selezione delle migliori uve di Valtellina sottoposte ad appassimento naturale “Forzato”. Il vino che ne deriva è particolarmente robusto e alcolico; viene prodotto soltanto nelle annate favorevoli in quantità limitata.
€ 60,00
Nino Negri – 5 Stelle Sfursat
Valtellina ai massimi livelli di importanza e blasone. Famoso e premiato è una icona della vinificazione “sforzata” con l’appassimento del Nebbiolo chiavennasca. Un vino con una struttura e un corpo importanti, un profumo lungo e persistente. morbidezza, profondità, corpo, illimitatamente espansivo.
€ 100,00
Braida – Bricco dell’Uccellone
L’accoppiamento della Barbera alla barrique (1982) fu una intuizione del compianto Giacomo Bologna che ha rivoluzionato la vinificazione di questo vitigno fino ad allora considerato il parente povero dei grandi nebbioli piemontesi. Oggi il “Bricco” è famoso nel mondo ed occupa un posto di rilievo in tutte le guide internazionali.
€ 85,00
Tenuta San Guido Bolgheri – Sassicaia
Più volte eletto vino rosso migliore del mondo dai massimi esperti internazionali è stato il vino che ha rivoluzionato la storia della enologia nazionale ed iniziato la meravigliosa avventura dei “supertuscan”. Cabernet 100% sulla scia dei grandi vini francesi quando nessuno pensava di fare un vino “Bordolese” in maremma.
€ 300,00 / € 420,00
Antinori – Tignanello
Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique e ad essere assemblato con varietà non tradizionali (Cabernet). Una pietra miliare. Colpisce al naso per la sua complessità. Note di frutta rossa matura come ciliegia sotto spirito, amarena, lampone e prugna si alternano a delicati sentori speziati di chiodo di garofano e liquirizia; dolci sensazioni balsamiche di menta e cioccolato completano il complesso bouquet.
€ 150,00
Antinori – Tignanello
Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique e ad essere assemblato con varietà non tradizionali (Cabernet). Una pietra miliare. Colpisce al naso per la sua complessità. Note di frutta rossa matura come ciliegia sotto spirito, amarena, lampone e prugna si alternano a delicati sentori speziati di chiodo di garofano e liquirizia; dolci sensazioni balsamiche di menta e cioccolato completano il complesso bouquet.
€ 150,00
Gaia – Barbaresco
Il re del Barbaresco. Passaggio di 6 mesi in barrique e altri 18 in botti grandi di rovere. Al naso rivela eccezionale complessità. C’è di tutto in questa lisergica olfazione, dalla viola appassita ai frutti di bosco, dalla rosa canina alla liquirizia, dal cacao ai chiodi di garofano. E poi ancora tocchi di vaniglia, cannella e grafite. Ai massimi livelli mondiali.
€ 220,00 / € 320,00
Bolgheri – Ornellaia
Un altro campione della enologia toscana. Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Il colore intenso e scuro preannuncia un vino di bella concentrazione; al naso ricco e complesso, sprigiona profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia.